m-close
Ricerca per

Frieze Sculpture 2025: UniFor, Assemble e Plinth presentano Fibredog a Regent’s Park

quando

2025

dove

London

Dal 17 settembre al 2 novembre 2025, Frieze Sculpture torna a Regent’s Park, Londra, sotto la curatela di Fatoş Üstek. L’edizione di quest’anno, intitolata In the Shadows, esplora l’oscurità come spazio creativo e generativo, in cui memoria, materia e mito si intrecciano. Tra gli artisti internazionali selezionati, Assemble – il collettivo londinese pluripremiato – presenta Fibredog, una scultura monumentale realizzata in collaborazione con UniFor e Plinth.

Concepito come un folklore contemporaneo per la città, Fibredog trasforma un punto naturale di riferimento a Regent’s Park in un luogo di incontro e riflessione. Costruita con legno, rami, paglia e frasche, l’opera è al tempo stesso architettura e scultura: un riparo che richiama un tetto di paglia, una creatura al contempo giocosa e perturbante, e un monumento che invita al rito, al gioco e all’immaginazione collettiva.

La collaborazione tra Assemble e UniFor è nata nel 2024, quando Maria Lisogorskaya, co-fondatrice di Assemble, ha incontrato Carlo Molteni, CEO di UniFor, in occasione della Summer Exhibition della Royal Academy. La visione condivisa ha trovato oggi forma in Fibredog. Realizzata in Italia nello stabilimento produttivo di UniFor, la scultura unisce l’expertise ingegneristica e il know-how artigianale dell’azienda a tecniche tradizionali, tra cui la maestria del mastro tettiere Mark Harrington e l’arte dell’intreccio di Mollie McMillen.

Con questo progetto, UniFor traduce visioni artistiche d’avanguardia in strutture tecnicamente complesse e finemente realizzate. Collocato all’incrocio tra arte, architettura e design, Fibredog è una dichiarazione interdisciplinare: un riparo, una creatura, un monumento e una testimonianza della creatività che nasce quando artisti internazionali e manifattura italiana uniscono le forze.