Menu Chiudi
m-close
Ricerca per

XYZ by Foster+Partners, Bokhus by Snøhetta
@Paris Design Week 2023

Installazione by Ron Gilad

 

Libri, librerie e biblioteche divengono il fil rouge che unisce Foster + Partners e Snøhetta e UniFor durante la Parigi Design Week 2023.
In questa occasione, UniFor rinnova la sua collaborazione con due dei principali studi di architettura al mondo, presentando Bokhus di Snøhetta e XYZ di Foster+Partners.

L'installazione di Ron Gilad, presso lo storico showroom di UniFor in Rue des Saints-Pères 6, gioca con l'idea del "nudo e dell'abbigliato", mescolando colori e neutralità e mostrando sculture vivide accanto a spazi vuoti.

Paris Design Week 2023
07-16 Settembre
UniFor, 6 Rue des Saints-Pères, Paris

L'installazione invita i visitatori a vivere una coinvolgente fusione di design e cultura.

- Ron Gilad

Bokhus by Snøhetta

Da una ricerca avviata nel 2019, UniFor e Snøhetta fondono il loro DNA nell’esplorazione del mondo delle biblioteche e del loro futuro, creando una serie di oggetti volti a ridisegnare il significato delle biblioteche.

Bokhus

Per la Paris Design Week 2023, la libreria Bokhus di Snøhetta è elegantemente avvolta in un vivace "abito estivo" e illumina la vetrina dello showroom con sculture astratte di libri dai colori fluorescenti.
Bokhus è un Sistema libreria che fonde l’artigianalità e l’ingegneria italiana all’eleganza e matericità scandinava, l’unione di forme semplici a dettagli complessi, l’uso sapiente dei materiali che unisce la tecnicità del metallo al calore del legno; la simbiosi tra forma e funzione.

Aperto, leggero, flessibile, il sistema libreria Bokhus è composto da montanti terminali e centrali con cremagliera integrata che consente la libera configurazione dei ripiani.

L’utilizzo di alluminio riciclato, legno e cellulose rende Bokhus un prodotto sostenibile. La tecnica di produzione impiegata consente di separare ogni elemento del prodotto per riciclarlo e smaltirlo in modo appropriato.

“Il sistema Bokhus è progettato per le biblioteche. I dettagli progettuali sono stati pensati per accogliere e celebrare i libri. È importante creare uno spazio in cui i libri siano ancora apprezzati e celebrati, uno spazio comune dove le persone si incontrano e spendono il loro tempo.”

- Snøhetta

XYZ by Foster + Partners

Nell'installazione di Ron Gilad per la Paris Design Week, XYZ di Foster+Partners apre possibilità per creare nuovi spazi all'interno dello spazio.
XYZ è un Sistema flessibile creato per gli ambienti di lavoro agili e personalizzati. Il Sistema modulare è composto da una libreria (X), un tavolo per riunioni informali (Y) e una scrivania ad altezza regolabile (Z). Ogni elemento si presta per utilizzi autonomi e individuali e, allo stesso tempo, permette di generare configurazioni articolate.

X

X, prende il nome dal caratteristico montante a croce che ne costituisce la struttura principale. Dall’innesto tra mensole e montanti si crea un elemento di partizione soffitto-pavimento molto leggero, che separa aree di lavoro collettivo da zone più riservate ed individuali e, contemporaneamente, consente la libera visuale dell’ambiente, dove lo sguardo si spinge oltre le divisioni e il senso di collettività del luogo è rimarcato e conservato.

Y

Il sistema di tavoli leggeri e riconfigurabili Y è progettato utilizzando la minima quantità di materiale necessario a garantire la massima stabilità. Le gambe metalliche, a forma di Y, possono essere facilmente riposizionate per consentire diverse configurazioni e rimosse completamente per il trasporto o lo stoccaggio.

“Ideato partendo da un approccio umano-centrico alla progettazione degli uffici, il sistema XYZ consente a tutti di regolare con precisione il proprio spazio di lavoro per soddisfare le esigenze individuali, il che può avere un effetto profondo sull’umore e sul benessere generale sul posto di lavoro.”

- Mike Holland, Senior Partner and Head of Industrial Design, Foster + Partners

CONTACT US

A team of professionals is available to respond to your design needs. Fill the form below and you will be contacted to develop a personalised proposal.